logo principaleLogo-Pittogramma

Una guida per imparare i modelli di candele

Il trading Forex può offrire una redditività folle se eseguito correttamente. Sebbene le persone utilizzino molteplici strumenti e tecniche di trading per sfruttare al massimo il mercato forex, i modelli a candela sono tra gli strumenti più popolari per valutare le tendenze del mercato e identificare opportunità redditizie. Questo articolo tratta le basi dei modelli di candele e come utilizzarli per migliorare le tue prestazioni di trading.  

Nozioni di base sui modelli a candela

I modelli a candela appaiono sui grafici dei prezzi come risultato delle fluttuazioni del prezzo di un asset in un dato intervallo di tempo. Ogni "candela" su un grafico a candele rappresenta i prezzi di apertura, chiusura, massimo e minimo per un dato periodo. Questi modelli includono doji, martello, stella cadente, engulfing e altro ancora. 

Modelli comuni di candele

Di seguito sono riportati alcuni modelli di candele comuni. 

Doji: Una doji ha un corpo piccolo, a dimostrazione che i prezzi di apertura e chiusura di un asset sottostante erano piuttosto vicini. È un segnale di incertezza del mercato e di una possibile inversione di tendenza.

1OvEz9PStAO2V7nO6KaI8TzT3RTdJuozu0PGC47sF9X03KrprAgCkmM Hpit6t3mRNIGqcTMHNAxSFz4HmWoRDhFf1FPbRz1ZjeL p QzjWejhUHDe2IfGdI4tJVdd

Stella del mattino: I modelli di candele Morning Star sono costituiti da tre candele, inclusa una grande candela ribassista all'inizio, poi una piccola candela che può andare in entrambe le direzioni e poi una grande candela rialzista. Indica una possibile inversione di tendenza da ribassista a rialzista.

yjIL6iXhtgIrd2hsDh0MKpyGRmdeIJNwySrNZ zaPYqvpGx5GOnzx6YKyhp9M2CwhAi Ll9Wl A1qcuGsqUxoh Y584kXm6s8VzR Xi07FoaK yZWgrAd3N2wbJPfnDzQTzrKfpCJfv0gco

Martello e impiccato: Le candele Hammer e Hang Man sembrano essere le stesse. L'unica differenza tra loro è la lunghezza del trend precedente. La comparsa di un martello dopo un trend al ribasso suggerisce un'inversione rialzista, mentre la formazione di un uomo impiccato dopo un trend al rialzo suggerisce un'inversione ribassista.

sy8DZm 6ZwlkAp aCQuTkP5AuPBTxhYCYVguZwpbOoMyN6IMWnIm0c5UuGwLBBTNj N7ATuFa9wNjvHkvV fpniunK

Inghiottendo: Quando una candela più grande inghiotte completamente una precedente candela più piccola, forma un modello engulfing che può indicare un'inversione di tendenza.

FTcbtmSdIrXx1SLQCNnQgAux3h9CSg8EvL1q0vND3G9 MTgjSUAzwOQtvYzZLjFMIi6Kupxz09FUsMd aMOD8vWHTX80VAInO9a3xD2IgO8SKCuXB2T5hJaoUWIXk69nuBXNlo53OMQSzHE24THZ pc

Stella della sera: La stella della sera emerge dopo un trend rialzista, costituito da una grande candela rialzista, seguita da una piccola doji o trottola, e poi da una grande candela ribassista. Contrariamente alla stella del mattino, si tratta di un modello di inversione ribassista.

XpeQu F1grQDgvI5Ok1YEOowrYRCy772wzzdGSij4J5wTc2K8lZmtAbd7smXu6ETkwyCOUeBkAeDTt5MOO7HrdTL3dR27ajJ6FPXggHab9djl4zTrMOSd7EDYQprjCaQFoEqDfaf02ndaFp9 E2K 8I

Come fare trading sui modelli di candele

Il trading con modelli di candele richiede con successo familiarità con i modelli grafici. Modelli diversi significano cose diverse e possono predire cambiamenti nell’umore del mercato. Ad esempio, un modello Doji indica esitazione del mercato, mentre un modello martello può prefigurare un’inversione positiva. Al contrario, i modelli engulfing sono indicativi di cambiamenti decisivi nelle tendenze del mercato. Diamo un'occhiata rapidamente ad alcuni fattori cruciali che devi considerare quando fai trading di pattern a candele. 

1) Identificazione 

Cerca di sviluppare modelli di candele utilizzando un'analisi del grafico dei prezzi e concentrati sulla base della candela, sugli stoppini e su come interagiscono con le altre candele.

 2) Conferma

Confermare gli indicatori e la successiva attività dei prezzi prima di fare qualsiasi mossa è fondamentale quando si negoziano modelli a candela. Pertanto, considera l’utilizzo di una combinazione di indicatori tecnici e modelli di candele che puntano nella stessa direzione del mercato. In sostanza, indicatori tecnici come medie mobili, RSI, MACD, oscillatori stocastici, ecc. possono aiutare a verificare le indicazioni generate dai pattern a candela.

3) Utilizzo degli strumenti di gestione del rischio 

La gestione del rischio è un altro aspetto importante quando si utilizzano i modelli a candela come tecnica di trading. Proteggiti da inversioni di mercato inaspettate impostando ordini stop-loss al di sotto o al di sopra dei livelli critici del pattern. Allo stesso modo, i trader possono massimizzare le opportunità di profitto evitando errori guidati dall’avidità fissando obiettivi di take profit basati sul movimento dei prezzi previsto dal modello.

I modelli a candela sono proprio come qualsiasi altro metodo di trading in quanto possono fallire. Pertanto, l’utilizzo di adeguate strategie di gestione del rischio come gli ordini stop-loss e i calcoli del rapporto rischio-rendimento è essenziale per proteggere i propri fondi e limitare le perdite.